AELIG logo
Ercole Pignatelli

Ercole Pignatelli, maestro dell'arte italiana, nel corso della sua illustre carriera ha esplorato varie forme d'arte, dalla pittura alla scultura, sempre con uno stile unico e inimitabile.

In una storica performance dal vivo, ha materializzato le sue opere sui dispositivi AELIG, sottolineando la fusione tra tecnologia e arte, collegando il mondo fisico e quello digitale per amplificare il processo creativo.

Ercole Pignatelli e AELIG

Nelle opere di Pignatelli ci viene raccontato un luogo desiderato, un altrove dove ognuno di noi vorrebbe essere. Il regno immaginario del maestro salentino è raccontato attraverso un grande e coerente mosaico realizzato con dipinti che raccontano ciascuno luoghi desiderati, la vita, i ricordi e il potere generativo della materia.

I suoi dipinti sono vibranti, attraversati da un'aura vitalistica e potente che fonde materiali, simboli e realtà. In questo universo parallelo, realtà e fantasia si fondono, permettendo allo spettatore di entrare in un mondo fiabesco creato dall'artista.

Ercole Pignatelli e l'arte digitale

Per la prima volta nella sua carriera, Pignatelli ci porterà in uno dei pochi territori artistici per lui ancora inesplorati: l'arte digitale. Una performance dal vivo che segna un momento storico per l'arte italiana, materializzando un'opera d'arte su un dispositivo AELIG.

Questo dialogo tra tecniche e visioni artistiche, storia e futuro, sottolinea la visione e l'impegno di DeArt nel collegare il mondo fisico e quello digitale. Dimostra come la tecnologia possa amplificare e arricchire il processo creativo, aprendo nuovi intriganti orizzonti di percezione sia per gli appassionati che per gli artisti stessi.