AELIG logo

Giovanni Croce

Giovanni Croce

Giovanni Croce (alias Tauma) è un artista digitale il cui lavoro cattura lo spirito dell’esplorazione creativa. Nato a Torino e cresciuto a Roma, è stato immerso fin da giovane nel ricco patrimonio artistico e culturale italiano. Il suo percorso lo ha portato ben oltre i confini nazionali, con esperienze formative in Sudafrica, Brasile, Argentina e Regno Unito, ognuna delle quali ha lasciato un segno duraturo sulla sua prospettiva e sulla sua narrazione.

Ora residente a Firenze, Tauma vive in una città dove la tradizione secolare incontra l’innovazione moderna. La sua arte riflette il dialogo tra la maestria storica e le tecniche digitali più avanzate, guidato dalla convinzione nel potere trasformativo della tecnologia nel processo creativo.

Sperimentando costantemente nuovi strumenti, stili e idee, Tauma reinterpreta temi classici attraverso una lente contemporanea, spesso futuristica, creando opere che uniscono epoche e invitano lo spettatore in un mondo senza tempo ma proiettato al futuro.

Giovanni Croce e AELIG

La meticolosa illuminazione, il delicato gioco di ombre e la stratificazione simbolica di quest’opera trovano la loro massima espressione in un supporto che valorizza le qualità pittoriche senza riflessi o distorsioni. Il display a colori e-paper avanzato di AELIG esalta il calore sottile della luce, la fine trama delle figure e il silenzioso contrasto tra antico e moderno, il tutto senza la distrazione della retroilluminazione. La verifica on-chain della cornice garantisce l’autenticità dell’NFT, mentre il design senza tempo rispecchia la fusione di epoche dell’opera.

Su AELIG, Machine Education diventa più di un file digitale: diventa una presenza viva in qualsiasi ambiente, invitando a riflettere sull’evoluzione del rapporto tra umanità e tecnologia.

Giovanni Croce