
Kailash K Shrestha (n. 1986, Dolakha, Nepal) è un pittore contemporaneo nepalese e leader culturale, la cui opera pulsa di satira politica, empatia sociale e profondo senso comunitario.
La sua lunga serie Phantasmal si distingue: un’esplorazione satirica in tecnica mista dei movimenti politici e delle dinamiche sociali in Nepal, che intreccia ritagli di giornale, fotografie, pittura e texture sperimentali per unire critica e profondità poetica.
Oltre la tela, Kailash ha fondato Artudio, un centro innovativo per le arti visive contemporanee a Kathmandu. Attraverso Artudio ha portato l’arte oltre le mura della galleria, con residenze comunitarie come Dolakha Album, installazioni di street art come Ekatako Bhitta: The Wall of Unity e progetti educativi come Rivers of the World in collaborazione con il British Council.
Nel 2015, dopo il devastante terremoto, ha avviato Healing Through Art, un’iniziativa concreta che ha portato alla creazione di un centro comunitario nella sua città natale, portando guarigione creativa e resilienza a una regione in difficoltà.
Shrestha è una voce riconosciuta nell’arte contemporanea sudasiatica. È stato uno dei primi nepalesi a ricevere l’Australian Himalayan Foundation Art Award e le sue opere sono state esposte in eventi come la Kathmandu Triennale, la Asian Art Biennale e il Kathmandu International Art Festival.
Kailash K Shrestha e AELIG
AELIG ha avuto il privilegio di presentare le sue opere durante In Between the Unseen, una mostra a due alla HeLai Art Gallery di Zurigo. I suoi dipinti, che aprono un dialogo tra astrazione ed esperienza vissuta, hanno trovato una nuova dimensione sui nostri telai E-Paper a zero energia.
Mostrando la sua arte in formato digitale pur mantenendo profondità, trama e presenza delle sue tele acriliche, abbiamo voluto evidenziare come AELIG colmi il divario tra tradizione e innovazione. Così come Kailash crea spazi di riflessione e immaginazione, i nostri telai danno vita a queste visioni nell’era digitale.
Siamo orgogliosi di presentare Kailash K Shrestha tra gli artisti che rappresentiamo e attendiamo futuri momenti in cui la sua arte e la tecnologia di AELIG continueranno a risuonare insieme.